VICINI MA LONTANI CONTRO IL CORONAVIRUS
I nostri meravigliosi alunni vogliono augurarvi una felice e serena Pasqua attraverso le coloratissime note dei propri disegni: condividiamo le loro gioie e le loro speranze attraverso un forte e caloroso abbraccio virtuale che coinvolge il Dirigente Scolastico Dott. Giuseppe De Vita, i docenti, il personale ATA, le famiglie e gli studenti, in particolare i bambini della scuola dell’Infanzia coinvolti in questa Pasqua di colore.
(segue articolo del 24.03.2020) In questi giorni “strani”, “sospesi”, che nessuno di noi si aspettava, ogni istituzione e ogni singolo individuo sta apportando il proprio contributo non solo in termini pratici, ma anche emotivi, somministrando per esempio alla collettività delle pillole di gioia, speranza e coraggio. È per questo che la comunità scolastica ha colto l’invito del Dirigente Giuseppe De Vita a far realizzare agli studenti dei lavori che avessero come tema quello del Coronavirus e come obiettivo quello dell’incoraggiamento, intitolando questa iniziativa “VICINI MA LONTANI CONTRO IL CORONAVIRUS”. Agli alunni della scuola secondaria di primo grado è stato chiesto di realizzare dei video, a quelli della primaria dei disegni o dei testi. I testi saranno utilizzati in un secondo momento per realizzare un diario di bordo di questo periodo triste ma dal quale tutti stiamo imparando molto. In galleria abbiamo inserito una selezione dei video più originali e incoraggianti realizzati dagli alunni della scuola secondaria e gli slideshow dei coloratissimi disegni realizzati dai bambini della primaria.
Un ringraziamento va a tutti gli studenti, genitori e insegnanti che si sono impegnati in questa iniziativa e i cui lavori, seppur non pubblicati, saranno comunque visionati in classe assieme a compagni e docenti al rientro a scuola. La galleria dei lavori è aperta da una poesia che la sensibilissima maestra Giovanna Manti ha voluto dedicare a tutti gli studenti del plesso come gesto di vicinanza e incoraggiamento da parte del Dirigente e di tutti i docenti dell’Istituto.
In calce alla presente pagina, infine, si riporta un estratto dell’articolo pubblicato sul quotidiano online ilLametino.it
Testo introduttivo e slideshow a cura della Prof.ssa Graziella Ferrise
Articolo estratto dal quotidiano online ilLametino.it:
27/03/2020, l’Istituto Comprensivo di Maida lancia iniziativa “Vicini ma lontani contro il Coronavirus”
Maida – “In questi giorni “strani”, “sospesi”, che nessuno di noi si aspettava, ogni istituzione e ogni singolo individuo sta apportando il proprio contributo non solo in termini pratici, ma anche emotivi, somministrando per esempio alla collettività delle pillole di gioia, speranza e coraggio. È per questo che la comunità scolastica dell’Istituto comprensivo di Maida ha colto l’invito del Dirigente Giuseppe De Vita a far realizzare agli studenti dei lavori che avessero come tema quello del Coronavirus e come obiettivo quello dell’incoraggiamento, intitolando questa iniziativa “Vicini ma lontani contro il coronavirus”. Dai lavori, video, testi, disegni, è emerso che, pur non potendo vivere la primavera come tutti gli altri anni, gli studenti stanno coltivando nei propri animi una primavera interiore fatta di consapevolezza di ciò che sta succedendo, senso di gratitudine per i professionisti che in questo periodo stanno supportando l’Italia e, soprattutto, una forte speranza per il futuro” è quanto si legge in una nota dell’Istituto Comprensivo di Maida.
“Oltre a una profonda commozione – precisano – infatti, ciò che si prova visionando i lavori degli alunni, presenti sul sito www.istitutocomprensivomaida.edu.it è un forte incoraggiamento all’ottimismo. “L’Istituto ha attivato sin da subito, attraverso il registro elettronico e la piattaforma GSuite Classroom, la didattica a distanza per garantire agli studenti una continuità didattica e mantenere vivo e costante, in tutti gli ordini di scuola, il rapporto insegnante-alunno, anche per un supporto morale e psicologico”, così il Dirigente De Vita, che prosegue “la scuola continua ad affiancare le famiglie rilevandone i bisogni e mettendo a disposizione, oltre alle professionalità, le strumentazioni tecnologiche di cui dispone”. Un ringraziamento per l’iniziativa va a tutti gli studenti, genitori e insegnanti che si sono dedicati, che credono nella scuola e nel suo importante e delicato ruolo in questa situazione emergenziale. Un messaggio forte dedicato a tutti gli studenti come gesto di vicinanza e incoraggiamento da parte del Dirigente e di tutti i docenti dell’Istituto, tratto da una poesia della vicepreside ins. Giovanna Manti è: abbiamo capito che tutti insieme, anche a distanza, si può superare la lontananza”.