Uscita didattica Reggio Calabria 10-05-2022, classi quinte della scuola Primaria

La gita scolastica è il momento dell’anno più atteso dagli studenti.

Ancora di più lo è stato quest’anno scolastico, per le quinte classi della scuola Primaria dell’I.C. di Maida, che, dopo ben due anni di lunghe e dure restrizioni, finalmente, hanno potuto godere di una giornata di divertimento, spensieratezza e socializzazione.

Il 10 maggio è stata organizzata per loro una visita guidata nella città metropolitana di Reggio Calabria e nel borgo di Scilla. Le insegnanti accompagnatrici hanno arricchito il programma scolastico dei loro rispettivi alunni attraverso la scelta di un itinerario ricco di cultura, storia, tradizioni popolari, arte e inaspettatamente anche di musica, con un finale a sorpresa per tutta la comitiva.

Il primo appuntamento della giornata si è svolto presso il Planetario di Reggio Calabria, dove i nostri alunni hanno potuto assistere ad una lezione di geografia astronomica, nella quale sono stati approfonditi argomenti che hanno appassionato i ragazzi. Essi hanno partecipato attivamente con domande e interventi spontanei che hanno via via tenuto alto il livello di interesse e attenzione.

A metà mattinata la scolaresca, accompagnati dalla guida turistica, ha goduto del “chilometro più bello d’Italia” e dei ritrovamenti archeologici di età greca e romana.

Il primo, dei due musei visitati è stato il Museo del bergamotto. Un incredibile racconto narrato sapientemente dalle guide della struttura ospitante, ha fatto riflettere gli alunni sull’importanza di un frutto coltivato in quel lembo di terra e presente in tutte le essenze, profumi, creme, oli, usati nella quotidianità.

Dopo il pranzo, consumato presso la stessa struttura, ci si è recati, questa volta a piedi, attraversando il lungomare Falcomatà e ammirando la statua della dea Athena, al Museo Archeologico Nazionale per ammirare, nella loro unicità, i “Bronzi di Riace”, e visitare l’area dedicata alla storia della Magna Grecia, oggetto di studio dai ragazzi delle classi quinte.

Anche la curiosità dei ragazzi di vedere le barchette ormeggiate nelle acque cristalline di Chianalea a Scilla, è stata soddisfatta e, mentre si gustava tutti insieme un sorbetto rinfrescante, l’occhio lungo della maestra Paola e Ginetta, ha individuato la presenza straordinaria del cantautore Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, che ci ha omaggiato di tanti selfie e sorrisi.

E’ proprio il caso di cantare “Viva la libertà”, un canto liberatorio e ben augurante per le prossime uscite didattiche dell’Istituto.

Si ringrazia il Dirigente Scolastico Prof. Giuseppe De Vita.

Le insegnanti delle classi quinte dell’Istituto Comprensivo di Maida

Potrebbero interessarti anche...

Skip to content