PRESENTAZIONE DEL LIBRO “UN GIORNO QUESTA TERRA SARA’ BELLISSIMA” dell’Autrice Silvia Camerino all’Istituto Comprensivo di Maida.
Martedì 7 dicembre, nei locali della Biblioteca scolastica di Maida, gli studenti delle classi seconde e terze della Scuola secondaria di primo grado, hanno incontrato l’Associazione Culturale Ali sul Mediterraneo e l’Autrice Silvia Camerino, per la presentazione del suo ultimo libro: Un giorno questa terra sarà bellissima, “un viaggio lungo lo scenario del sud, tra la Calabria e la Sicilia, attraverso i luoghi delle principali stragi mafiose”. In un coinvolgente incontro, moderato dalla Prof.ssa Graziella Ferrise, referente d’Istituto sulle problematiche giovanili, la Camerino ha raccontato agli studenti il suo percorso di studentessa e scrittrice, condividendo la sua passione per la giustizia e la verità, che l’ha spinta a dare voce alla memoria delle vittime di mafia, ai loro familiari e ai sopravvissuti, “per farci scoprire i luoghi della violenza e della rinascita insieme”. Il Dirigente scolastico, Prof. Giuseppe De Vita, ha dialogato con l’Autrice intorno ai grandi temi del rapporto tra scuola, legalità e territorio, e ha ricevuto l’Attestato di premio per l’Istituto Comprensivo Maida, 1°classificato del 2021 come “Miglior Scuola”, da parte del Presidente di Ali sul Mediterraneo, Prof. Nicola Serratore, e la Direttrice Artistica dell’Associazione, Dott.ssa Cristina Medaglia, “per il profondo senso di collaborazione con il territorio. Per l’eccellente impegno nel concorso di Arte e Scrittura Creativa “Alessandra Medaglia”. I Relatori di Ali sul Mediterraneo hanno ribadito i complimenti a tutti gli studenti che, “Concreti come i Sognatori”, si sono cimentati attraverso opere grafiche e testuali, nel dipingere la donna meridionale. Non sono mancati i saluti e le riflessioni del Presidente dell’AIDO e dell’Associazione Frassati Sebastiano Senese, da sempre in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Maida. Molti gli spunti di riflessione emersi che gli allievi utilizzeranno per approfondire la tematica in classe e in biblioteca con la lettura del testo dell’autrice Camerino.
Testo a cura della Prof.ssa Graziella Ferrise