Presentazione certificazione medica per la riammissione a scuola in caso di assenza
Si richiama l’attenzione dei genitori su quanto occorre fare in caso di assenza dei figlio/a:
- Superiore ai 5 giorni, per gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado;
- Superiore ai 3 giorni, per gli alunni della scuola d’infanzia;
- Dovuta ad allontanamento da scuola per sospetta sintomatologia riferita al COVID-19;
- Al rientro in classe, dovranno presentare a scuola la certificazione/attestazione medica di riammissione. In caso di diniego del pediatra al rilascio dell’attestazione, i genitori potranno presentare una dichiarazione personale secondo il Modello 1, allegato in calce al presente articolo. Dette certificazioni/attestazioni andranno esibite ai docenti Responsabili di Plesso. In caso contrario, ovvero in mancanza della certificazione medica o del Modello 1, l’alunno non potrà essere riammesso a scuola.
- Per la riammissione a scuola in seguito ad allontanamento per sospetta sintomatologia COVID-19, si fa presente che i protocolli nazionali prevedono espressamente il rilascio di un’attestazione da parte del pediatra che dichiari l’alunno sano o affetto da altre patologie. La scuola, una volta avviata la procedura Covid (che ha inizio con l’allontanamento dell’alunno e l’affidamento alla famiglia), ha il dovere di tutelare la salute dell’alunno stesso e di tutta la comunità scolastica, e questo dovere può essere assolto solo se si ha conoscenza certa dell’avvio del percorso diagnostico da parte del pediatra — percorso che si può concludere anche al primo passo, che è il triage telefonico.
Da qui la necessità assoluta e inderogabile da parte della scuola di ricevere un’attestazione sull’avvenuta messa in atto del percorso diagnostico-terapeutico e di prevenzione per COVID- 19 di cui sopra.
I genitori o chi esercita la responsabilità genitoriale, dichiareranno, tenendo presenti le disposizioni di legge (art. 76 D.P.R. 445 del 28/12/2000) che comportano sanzioni penali per le false dichiarazioni a pubblico ufficiale, di aver consultato il pediatra/medico di base e che il proprio figlio non è stato ritenuto affetto da COVID- 19 secondo il Modello 1.
Infine, nel caso di assenze per motivi diversi da quelli di salute (assenze da comunicare, possibilmente, con congruo anticipo al docente coordinatore di classe), si dovrà utilizzare l’allegato Modello 2 di autocertificazione.
Si ringrazia per la collaborazione.