Al Concorso fotografico “Frammenti notturni” meritato successo per cinque studenti dell’Istituto Comprensivo di Maida

Martedì 22 dicembre, nell’aula magna del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Lamezia Terme, in occasione del VI Festival della Scienza, si è svolta la cerimonia di premiazione del Concorso fotografico “Frammenti notturni” organizzato dallo stesso liceo. Il tema di questa edizione, che ha visto la partecipazione di studenti e studentesse della scuola secondaria di primo grado del territorio lametino e dintorni, è stato “Frammenti notturni”. In un momento cosi particolare in cui ognuno di noi riscopre in maniera significativa la dimensione oscura che volge verso l’aurora, intesa come speranza, era giusto raccontare, attraverso le immagini “frammenti notturni”. La Dirigente Scolastica Teresa Goffredo ha ringraziato i convenuti: studenti e docenti, in particolare il Dirigente Scolastico Giuseppe De Vita dell’Istituto Comprensivo di Maida e le Prof.sse Patrizia Cittadino e Teresa Pacileo del medesimo Istituto. La prof.ssa Rocca, ha quindi presentato i membri della giuria, composta dal prof. Eugenio Mercuri, in qualità di Presidente, membro dell’associazione fotografica “Sezione aurea”, dal Dirigente Scolastico Lorenzo Benincasa, dalle docenti Perri Mara, Perri M. Giovanna e Rosa Anna e da Giovanni Rossi, ex alunno del “Galilei”. Il professore Mercuri, ha descritto i criteri tramite i quali si è potuti procedere alla selezione del materiale e si è cosi scelto di premiare quelle foto che meglio di altre hanno avuto la capacità di emozionare. Tra i premiati cinque studenti dell’Istituto Comprensivo di Maida: Voce Sara, Campisano M. Rosa, Bounmal Maria, Aronne Demetrio e Seminara Mattia. Il primo classificato è risultato lo studente Demetrio Aronne omaggiato con un Dizionario, tutti gli altri con libri di narrativa. Gli studenti sono stati accompagnati dalle docenti Cittadino e Pacileo; la professoressa Cittadino complimentandosi con la preside Goffredo, ha sottolineato l’importanza per gli studenti di partecipare a queste iniziative in cui il mettersi alla prova diventa per i ragazzi uno strumento di crescita e valorizzazione. Una bella pagina dunque di “buona scuola”.

Testo a cura della Prof.ssa Patrizia Cittadino

Di seguito si riporta l’articolo pubblicato sulla Gazzetta del Sud del 28 Dicembre 2021:

Potrebbero interessarti anche...

Skip to content