Circolare n.13: Procedure per la segnalazione di alunni inadempienti all’obbligo scolastico

Com’è noto, le norme vigenti assegnano al Dirigente Scolastico l’obbligo di vigilanza sull’assolvimento dell’obbligo scolastico per i minori di età compresa fra i 6 e i 16 anni. L’assenza dell’alunno senza adeguate giustificazioni determina pertanto un obbligo di attivazione che ricade in capo al Dirigente. È evidente, altresì, che solo una segnalazione tempestiva offre la possibilità di mettere in atto procedure efficaci al fine di far rientrare il minore nel percorso scolastico. Con la presente si impartiscono ai docenti e agli uffici di Segreteria le seguenti disposizioni a carattere permanente distinguendo preliminarmente i seguenti casi:

  • Evasione: l’alunno iscritto non si è mai presentato;
  • Elusione: assente da più di 15 giorni senza motivazione accertata;
  • Frequenza irregolare;
  • Abbandono.

Al verificarsi dei precedenti casi, i docenti coordinatori di classe devono far pervenire alla Segreteria didattica, utilizzando il modello allegato, la segnalazione dei casi di mancata frequenza (evasione, elusione, frequenza irregolare e abbandono). È auspicabile, se possibile, un contatto preventivo (presso gli Uffici di Segreteria) con la famiglia da parte del docente coordinatore di classe. In caso di assenze prolungate o mancata frequenza la Segreteria didattica deve inviare i dati sulle assenze al Dirigente Scolastico.

Nella Circolare allegata troverete il modello per la segnalazione delle assenze e maggiori indicazioni su quanto dovrà essere eseguito dal personale di segreteria.

Potrebbero interessarti anche...

Skip to content