The Big Challenge ed esami Cambridge per potenziare le competenze linguistiche degli alunni
Nuove opportunità volte all’arricchimento del processo formativo per gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Maida! Da lunedì 15 fino al 31 marzo gli alunni della scuola secondaria dei tre plessi di Maida, San Pietro a Maida e Vena di Maida, che ne hanno fatto richiesta, parteciperanno al gioco-concorso The Big Challenge, un modo divertente per imparare la lingua Inglese e un’opportunità unica per gli studenti di misurare il proprio livello rispetto a una classifica nazionale. Tutti i partecipanti riceveranno in premio un diploma e un poster, indipendentemente dal risultato ottenuto. Ci sono anche premi aggiuntivi per oltre la metà degli studenti partecipanti e premi speciali per i vincitori.
Inoltre, tra le numerose iniziative curriculari ed extra-curriculari, tese a rispondere ad esigenze di innovazione formativa, l’I.C. prevede nell’ambito dell’offerta formativa, il conseguimento di certificazioni linguistiche esterne con gli esami Cambridge.
La certificazione Cambridge è ormai una consolidata tradizione di questa istituzione scolastica che, nel corso degli anni ha visto aumentare il numero degli alunni coinvolti e partecipanti con esiti meritori. Il progetto è rivolto agli alunni delle 5 classi della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo e agli alunni della Scuola Secondaria di I grado dei plessi di Maida, Vena di Maida e San Pietro a Maida.
Le finalità del progetto sono: il potenziamento delle quattro abilità linguistiche (comprensione orale e scritta, produzione orale e scritta); stimolare l’interesse degli alunni verso lo studio della lingua inglese facendo loro comprendere l’importanza della lingua straniera come strumento di comunicazione, in un’epoca in cui le relazioni con gli altri paesi si rivelano indispensabili, in particolar modo nell’ambito dell’Unione Europea; favorire la creazione di ulteriori spazi di approfondimento e di crescita culturale; conseguire, mediante un colloquio con un esaminatore di madrelingua, un titolo che certifichi competenze linguistiche e comunicative riconosciute anche fuori dal nostro Paese. Il corso di preparazione si terrà in orario extrascolastico, tenendo conto delle diverse iniziative formative già in corso di attuazione.
Testo a cura della Prof.ssa Teresa Pacileo