Circolare n.13: Obbligo Green Pass per l’accesso ai locali scolastici

Come già motivato con precedente comunicazione, con il D.L. n. 111 del 6 agosto 2021 vengono emanate le “Disposizioni urgenti per l’anno scolastico 2021/2022 e le misure per prevenire il contagio da SARS-CoV-2 nelle istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione e nelle Università”. Sono previste misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, in materia di università e dei trasporti, tra le quali misure è compreso l’obbligo, dal 01/09/2021 al 31/12/2021, per tutto il personale scolastico, di possedere ed esibire la certificazione verde COVID-19 (Green pass) che costituisce requisito essenziale per lo svolgimento della prestazione lavorativa.

Il nuovo decreto approvato dal governo (D.L. n. 122 del 10/09/2021) ha ampliato l’uso del green pass nelle scuole, oltre che nelle università e nelle Rsa. Oltre al personale scolastico (docenti, amministrativi, collaboratori), infatti, il nuovo decreto estende l’obbligo di possedere il green pass a chiunque acceda a tutte le strutture delle istituzioni scolastiche, educative e formative. Quindi anche i genitori dovranno avere il green pass per entrare negli Istituti frequentati dai figli.

Dunque, sia per i colloqui scuola-famiglia, sia per portare un libro dimenticato o se convocati dalla scuola, i genitori dovranno presentare il Green pass per entrare a scuola. Per il controllo sono delegati la docente responsabile di plesso e i collaboratori scolastici.

L’obbligo di certificazione verde non vale per gli studenti delle scuole, che possono accedere ai locali scolastici senza green pass, ma rispettando le regole previste dal Protocollo di gestione del rischio da Covid-19.

Potrebbero interessarti anche...

Skip to content